dallUniversità della Cura alla Cultura della Salute
L'organismo
24 maggio 2017
Statine per chi è "sopra i Sessantacinque" Potrebbe essere un errore adottarle come prima linea di cura
Statine messe in discussione. Come al solito lo studio è cauto, rimanda alla valutazione caso per caso, ma la ricerca rileva elementi forti: nessun beneficio per la prevenzione primaria contro la mortalità, non è stata individuata alcuna differenza nella frequenza di eventi cardiovascolari o nel tasso di mortalità tra chi assumeva statine e chi no. Valutati anche gli effetti collaterali per gli oltre settantacinque anni che ne hanno avuto un impiego continuativo. L'effetto più dannoso consiste nell'accentuare il declino fisico.