dallUniversità della Cura alla Cultura della Salute
L'organismo
16 maggio 2018
Immuno-oncologia Avelumab, l’alleanza tra Merck e Pfizer porta alla sua prossima commercializzazione
Lo sviluppo di programmi clinici internazionali consentirà
di sperimentare avelumab sia in monoterapia che in associazione ad altri
trattamenti farmaceutici. Obiettivo è arrivare all’immuno oncologia. Sono le
prospettive su cui Merck e Pfizer stanno lavorando in una collaborazione che
dovrebbe portare un grande passo avanti nella cura dei tumori rari. A dirlo i
massimi rappresentanti delle due grandi case farmaceutiche – Antonio Messina
(Merk) e Massimo Visentin (Pfizer) – nell’ambito del convegno organizzato
dall’Osservatorio Sanità e Salute mercoledì 16 maggio a Palazzo Valentini in
Roma teso a illustrare gli aggiornamenti sulle tecniche di cura del Merkeloma.