| | | Statocentrale12 maggio 2016 Vaccini. C'è ancora diffidenza! La profilassi in pediatria è uno dei più grandi strumenti sanitari di prevenzione attraverso il quale la la longevità possa continuare ad essere una tendenza dell'umanità afflitta da virus contro i quali gli antibiotici nulla possono |
Nel film Apocalipse Now, il terribile Colonnello Kurtz interpretato da Marlon Brando racconta la sua esperienza di orrore quando di un campo di vietnamiti a cui avevano somministrato ai bambini il vaccino contro il vaiolo. Ebbene i soldati yankee avevano trovato una montagna di braccine mozzate conseguenza della ritrosia dei vietnamiti. A Roma il vaccino contro il vaiolo fu sospeso da Papa Leone XII nel 1824 perché i cittadini di Roma erano diffidenti sul suo esito. Sono due esempi che dovrebbero essere relegati ad oscurantismo e ignoranza. Eppure la pratica di non vaccinare i propri piccoli è applicata proprio nelle famiglie più che scolarizzate. Una deformazione alla quale si è giunti con la conoscenza diffusa ma imprecisa del web. Ed è anche contro la renitenza a vaccinare che nel convegno organizzato dall'Osservatorio sanità e salute, giovedì 12 maggio a Roma, si è auspicato all'inserimento di un Piano dei vaccini all'interno della nuova delineazione dei Livelli Elementari di Assistenza. fonte:Osservatorio sanità e salute
da scaricare: vuoi commentare l'articolo? il tuo indirizzo IP è 54.197.24.206
link da usare per condividere l'articolo
Condividi il sito su Facebook
|
ArticoloTrentadue.it all rights reserved
sito realizzato da AkwabArt
|
|